Un Giardino da Vivere: Connessioni, Spazi e Verde

Fase 1 – Pulizia e modellazione del terreno

L’intervento è cominciato con l’abbattimento e rimozione della vegetazione esistente, per ampliare gli spazi e rendere il terreno pienamente utilizzabile. È stato quindi effettuato il modellamento a più livelli, utilizzando palizzate contenitive per recuperare la pendenza e stabilizzare le superfici.

Fase 2 – Percorsi e collegamenti in pietra e corten

Per connettere in modo funzionale e armonioso le varie aree del giardino – tra cui zone di sosta, sauna e piscina – sono stati realizzati camminamenti e piazzuole in pietra, con fughe in ghiaino e cordoli in acciaio Corten. Questi elementi non solo delimitano con precisione i percorsi, ma aggiungono ritmo e matericità all’intero progetto.

Fase 3 – Impianti, accessi e piantumazioni

Parallelamente alla sistemazione degli spazi, sono stati installati gli impianti di irrigazione e illuminazione, fondamentali per la fruibilità e la manutenzione del giardino. Sono stati realizzati cancelli di accesso verso le zone frutteto e orto, integrando funzionalità e sicurezza. Il progetto si è concluso con la posa del prato a rotoli e la piantumazione di oltre 500 esemplari tra arbusti, erbacee e alberature, che daranno struttura e vitalità all’intero giardino.

Risultato Finale