Un Giardino Moderno tra Funzionalità e Cura dei Dettagli
Fase 1 – Preparazione del terreno e impianto di irrigazione
Il lavoro è iniziato con la realizzazione degli scavi per l’impianto di irrigazione, indispensabile per garantire la salute e la manutenzione efficiente del verde. Il terreno è stato quindi riportato e lavorato, creando la base ideale per la messa a dimora e la successiva posa del prato.
Fase 2 – Camminamenti e aiuole pacciamate
Sono stati realizzati camminamenti in pietra mint, che definiscono i percorsi interni al giardino con naturalezza e continuità estetica. Le aiuole sono state allestite con piante arbustive ed erbacee, completate con una pacciamatura in cippato di castagno. Questa scelta naturale consente un efficace controllo delle erbe infestanti, migliora la ritenzione idrica del terreno e valorizza visivamente le zone verdi.
Fase 3 – Sistemazione della scarpata e prato a rotoli
Particolare attenzione è stata dedicata alla scarpata, piantumata con essenze arbustive su telo pacciamante, in modo da bloccare la crescita di erbe infestanti nella fase iniziale, favorendo lo sviluppo delle nuove piante. Il lavoro si è concluso con la posa del prato a rotoli, che ha donato immediata freschezza e continuità all’insieme.