Espandere il Verde: Un Nuovo Spazio per il Relax e la Vita all’Aperto
Fase 1 – Ampliamento e preparazione del terreno
Il primo passo è stato lo spostamento delle alberature preesistenti lungo i confini del nuovo appezzamento, per liberare e armonizzare l’area centrale. Questo intervento ha reso possibile un uso più ampio e fluido dello spazio, preparando il terreno alla nuova destinazione d’uso.
Fase 2 – Realizzazione dell’area relax e delle fioriere
È stata quindi realizzata un’area relax di circa 30 mq, pavimentata in pietra mint e delimitata da cordoli in acciaio Corten, ideale per ospitare arredi da esterno. Lungo il muro di confine è stata costruita una fioriera rialzata di 40 cm, al cui interno è stata piantumata una siepe perimetrale, che dona privacy e struttura allo spazio.
Fase 3 – Percorsi, irrigazione e piantumazioni
Il giardino è stato reso pienamente fruibile grazie alla realizzazione di camminamenti in pietra mint, con fughe in rockblock e ghiaino e contorni definiti da cordoli in corten, che guidano verso i vari punti dell’area verde. A seguire, si è intervenuti sul terreno con lavorazioni agronomiche, semina e installazione dell’impianto di irrigazione. Il tutto è stato completato con la piantumazione di arbusti e piante ornamentali, scelti per conferire colore, movimento e biodiversità al giardino.