Un Giardino su Più Quote: Funzionalità e Armonia nel Verde

Fase 1 – Area di sosta in pietra e corten

Il primo intervento ha riguardato la creazione di una zona dedicata al relax e alla fruizione dello spazio. È stata realizzata un’area di sosta pavimentata con pietra mint e rockblock, circondata da fioriere in acciaio Corten che contribuiscono a contenere il dislivello e definire lo spazio in modo elegante e funzionale.

Fase 2 – Gradini in legno e pietra

Per collegare i vari livelli del giardino sono stati realizzati diversi collegamenti verticali. La zona ricreativa è stata unita al marciapiede di casa tramite una rampa in cemento armato rivestita in pietra, mentre tra i terrazzamenti sono state installate scale in legno di quercia, perfettamente integrate nell’ambiente e comode per la fruizione quotidiana.

Fase 3 – Terrazzamenti e suddivisione funzionale

Il cuore del progetto è stato la gestione dei forti dislivelli, affrontata con la creazione di terrazzamenti contenitivi in legno di castagno. Questi hanno permesso di suddividere il giardino in tre macroaree: una zona orto, un piano frutteto e l’area ricreativa.

Risultato Finale